Daydesign – International workshop Network
Mercoledì 4 luglio
dalle 9.30 alle 19.30
presso il Museo
di Sant’Agostino
Convegno organizzato dal Prof. Carlo Vannicola
Per adesioni scrivere a: credici@arch.unige.it
Daydesign – International workshop Network
Mercoledì 4 luglio
dalle 9.30 alle 19.30
presso il Museo
di Sant’Agostino
Convegno organizzato dal Prof. Carlo Vannicola
Per adesioni scrivere a: credici@arch.unige.it
Seminario, organizzato da Gyproc/Saint Gobain, su "La protezione passiva e la certificazione della resistenza al fuoco degli elementi costruttivi"
Giovedì 5 Luglio, alle ore 14.00, presso l’Hotel Sheraton Genova
I partecipanti possono iscriversi tramite questa pagina:
http://www.gyproc.it/convegni/dettaglio-evento.php?id_corso=2
compilando il form on-line o inviando la scheda di adesione via fax a Gyproc.
Seminario Tecnico FISCHER
SISTEMI ANTICADUTA DALL’ALTO
6 luglio 2012, ore 15.00 – Idea Hotel S. Biagio
CLICCARE QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA
Martedì 10 luglio dalle 14.00 alle 18.00 presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova.
Seminario Tecnico organizzato da PR.o.fire
"La progettazione fire detection con i principi dell'approccio ingegneristico e lo spegnimento con estinguenti gassosi"
Ricerca di professionisti per collaborazione a titolo gratuito nell'ambito del progetto “Condomini intelligenti”.
Fondazione Muvita, a seguito di specifico incarico della Provincia di Genova, pubblica il presente avviso per la selezione di massimo n° 32 professionisti che vogliano collaborare a titolo gratuito con la Fondazione in merito al progetto “Condomini intelligenti” in accordo ai punti sotto elencati…
"INCONTRO CON IL PRESIDENTE DEL C.N.A.P.P.C. LEOPOLDO FREYRIE".
lunedì 16 Luglio 2012
ore 17.30
Sede dell'Ordine
Piazza San Matteo 18
16123 GENOVA
Incontro con il Presidente del Consiglio nazionale arch. Leopoldo Freyrie.
OBBLIGO PEC PER COMUNICAZIONI INARCASSA
Si informa che Inarcassa a partire dal 1° settembre 2012 utilizzerà
la PEC in via esclusiva per la trasmissione di tutti gli atti,
comunicazioni o servizi. Pertanto, tutti gli ingegneri ed architetti, iscritti e non iscritti ad Inarcassa, le Società di ingegneria e le Associazioni di Professionisti che non hanno ancora comunicato un indirizzo PEC (anche con estensione .gov,) dovranno farlo al più presto e comunque entro il 31 agosto.
L’indirizzo PEC deve essere comunicato tramite l’apposita funzione su Inarcassa On Line nella sezione “I tuoi dati”.
La mancata comunicazione entro il termine previsto e secondo la modalità indicata, comporterà dal 1° settembre per gli utenti di Inarcassa On Line una limitazione del servizio alle sole funzioni di inserimento della dichiarazione telematica e relativi pagamenti (accesso light). Tutti gli altri servizi (consultazione dell'estratto conto, simulazioni di calcolo delle prestazioni, richiesta della certificazione di Regolarità contributiva e di versamento, finanziamenti e prestiti d'onore) saranno riabilitati solo al momento della trasmissione dell'indirizzo PEC.
Si ricorda, infine, che l’indirizzo PEC di Inarcassa in ricezione è:
protocollo@pec.inarcassa.org.
CIRCOLARE N.91-PROT.N.804-2012 – SISMA EMILIA ROMAGNA MOBILITAZIONE ARCHITETTI VOLONTARI.
CORSO CERTIFICAZIONE ENERGETICA
19 luglio 2012 presso la sede Euroforma
20 luglio 2012 presso la Facoltà di Ingegneria
Per informazioni ed iscrizioni contattare Euroforma: 010/8682130
CLICCARE QUI PER SCARICARE IL CALENDARIO E IL MODULO D'ISCRIZIONE