
E’ disponibile online la pubblicazione “Architetti Genova – Il ruolo sociale dell’Ordine degli Architetti PPC 2021-2025” presentata lo scorso 17 febbraio presso la sede dell’Ordine.
Questa pubblicazione si propone di ripercorrere e sintetizzare le principali attività del Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Genova durante il mandato 2021-2025 per offrire una panoramica chiara e accessibile sul ruolo dell’ente e delle sue azioni, favorendo una connessione diretta con il territorio di riferimento.
Un messaggio plurimo per documentare il nostro grado di inserimento e coinvolgimento all’interno delle dinamiche economiche, sociali e culturali della Città, rivolto a più interlocutori, a partire dalla Comunità Metropolitana a cui ci riferiamo, e agli Enti e alle Istituzioni con le quali si sono trattenuti rapporti equilibrati di dialogo e relazione, con una nostra propensione a facilitare e attivare processi virtuosi, nonché agli iscritti quale tornaconto delle modalità attraverso le quali l’Ente ha inteso orientare le proprie risorse economiche e umane per creare le migliori condizioni possibili per esercitare la nostra professione.
Da questo percorso emerge la centralità della nostra professione all’interno della società, il suo ruolo di attore sociale, oltre alla consapevolezza di poter incidere positivamente sul territorio, grazie alle nostre competenze e attraverso interventi capillari e diffusi che, traducendo la volontà politica in fatti concreti, mirano soprattutto a essere delle occasioni di ricerca dall’elevato valore educativo, a prescindere dalla loro dimensione, complessità o destinazione funzionale.
Il Consiglio dell’Ordine