
La tappa di Genova del Festival Cara Casa, che si svolgerà dal 22 al 30 aprile 2023, prevede delle “walking lectures”: passeggiate guidate nei quartieri popolari di Prà, Quezzi, Mura degli Angeli e Sturla, occasione di coinvolgimento delle comunità locali e di cittadini di ogni provenienza per un dialogo aperto sui temi del Festival.
Queste conferenze itineranti sono organizzate con l’ausilio di docenti e progettisti, conoscitori della materia, che accompagnano gruppi di cittadini e appassionati in visite attraverso i luoghi simbolo dei grandi interventi di edilizia sociale realizzati nella periferia della città dagli anni 50 in avanti.
Coordinamento: Jacopo Baccani
Il programma delle walking lectures
Ponente genovese
22 aprile 2023, ore 10:00 e ore 15:00
Punto di ritrovo 1, Via Pavese (presso il murales)
Complesso residenziale Pegli 3 “Le Lavatrici”, di Aldo Luigi Rizzo con A. Pino, Studio Mor e Sibilla; via Quasimodo, via Pavese, via Vittorini.

Evento a cura di: Antonio Lavarello
Punto di ritrovo 2, ascensore pubblico di Via Dino Col
Quartiere INA – Casa Mura degli Angeli e Porta degli Angeli di Robaldo Morozzo della Rocca, Luigi Carlo Daneri, Eugenio Fuselli e altri; via San Bartolomeo del Fossato, Mura degli Angeli.

Evento a cura di: Gian Luca Porcile
Levante genovese
29 aprile 2023, ore 10:00 e ore 15:00
Quartiere INA – Casa Forte Quezzi “Il Biscione” di Luigi Carlo Daneri, Eugenio Fuselli e altri; via Loria, via Fea.

Evento a cura di: Ayla Schiappacasse
Punto di ritrovo 2, Piazza Ragazzi del ‘99, lato Mercato coperto
Quartiere INA – Casa Villa Bernabò Brea di Luigi Carlo Daneri con L. Grossi Bianchi e G. Zappa; viale Bernabò Brea.

Evento a cura di: Camilla Ponzano
[Cara Casa è il progetto è vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura]