Evento Lightmaking & Placemaking

Il 24 maggio 2024, in occasione della Genova Design Week, in programma l’evento gratuito Lightmaking & Placemaking. Reimmaginare e reinventare lo spazio pubblico. Il seminario, diviso in due moduli, si terrà presso Palazzo Marcantonio Sauli in via San Bernardo 19 e approfondisce i temi dell’illuminazione per gli spazi pubblici. Entrambi sono accreditati al CNAPPC.

Modulo 1 – Ore 10-13
3 CFP

Luce, progettazione, creatività: nascita, sviluppo e idee illuminanti per gli spazi pubblici

Nel primo modulo, la lighting designer Stefania Toro presenterà il progetto Lighting for Genoa, con un approfondimento sulla nuova illuminazione di piazzetta Cambiaso: la docente partirà dallo storytelling legato all’idea progettuale, approfondendo gli stimoli creativi, la nascita, lo sviluppo dell’idea e le imprescindibili interazioni e le partnership con le aziende produttrici del mondo dell’illuminazione. La relatrice, l’ing. Catia Grossi invece, muoverà dai rudimenti di illuminotecnica di base approfondendo i temi della customizzazione e dello sviluppo di soluzioni tailor made.

Modulo 2 – Ore 14:30-16:30
2 CFP

Placemaking e rigenerazione a base culturale

Sempre più spesso, nelle nostre città, ma anche in luoghi più remoti, capita di imbattersi in spazi rigenerati di cui gruppi di persone hanno deciso di prendersi cura. Si tratta di quelli che chiamiamo spazi ibridi, o nuovi centri culturali, luoghi dove l’arte, il design e la cultura diventano strumenti di recupero, socialità, nuove economie, servizi di prossimità. Attraverso il racconto di tre esperienze di rilievo proveremo a conoscerli e ragionare sul lavoro dei placemaker.

Maggiori informazioni sul programma dei moduli e i codici evento sono disponibili in allegato.

Le iscrizioni sono aperte a questo link www.h25.it/bedesign. Non è obbligatorio partecipare ad entrambi i moduli del corso. Tuttavia è obbligatorio iscriversi a ogni singolo modulo che si desidera frequentare.