
In occasione di Cara Casa, il festival dedicato all’abitare, lunedì 13 aprile 2025, dalle 11 alle 13, presso l’aula E. Benvenuto del Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, si svolgerà Design e Partecipazione, buone pratiche progettate dal basso, il talka cura di Alessandro Valenti. Intervengono: Fabio Colaci (progetto Artesanos), Giacomo Moor (Design for communities), Paola Carminati (we mediterranean) e Francesca Salvarani (Presidente Ordine Architetti Genova). Iscrizione su Formagenova.it, valido 2 CFP.
L’incontro, attraverso le esperienze di tre figure di rilievo nel settore, esplorerà il potenziale della disciplina del design come strumento strategico per la trasformazione e la valorizzazione di tessuti sociali marginali. Il design infatti si configura come un elemento essenziale per affrontare le sfide globali, promuovendo principi di inclusività e sostenibilità.
Giacomo Moor illustrerà il progetto Design for Communities, modello di progettazione inclusivo e partecipativo, finalizzato alla produzione di arredi per i giovani della comunità di Mathare, uno degli slum più estesi di Nairobi.
Davide Fabio Colaci attraverso Artesanos, iniziativa nata negli anni Settanta in America Latina come supporto alle attività volontarie dell’Operazione Mato Grosso, racconterà come coniugare la creazione di opportunità lavorative con la valorizzazione dell’artigianato locale, favorendo lo sviluppo socio-economico dei territori coinvolti. Paola Carimati, con il progetto We Mediterranean, esporrà l’iniziativa itinerante che indaga il Mediterraneo come spazio di incontro e intersezione culturale.
L’incontro sarà anche un’opportunità di riflessione sulla replicabilità di tali modelli nella città di Genova, in particolare in contesti periferici, valorizzando il ruolo del design come strumento di inclusione sociale per la rigenerazione urbana.