Clima e società: cambiamenti, adattamenti, strategie e nuove abitudini

Si svolgerà giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 14:30 alle 18:30 presso il Ristorante Pizzeria Nettuno di Rapallo (lungomare Vittorio Veneto) l’incontro Clima e società: cambiamenti, adattamenti, strategie e nuove abitudini a cura dell’Associazione Amici dei Sentieri. Introduce e modera Alessandra Rotta. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili – 4 CFP per gli architetti.

PROGRAMMA

PARTE 1

14:30 Registrazione dei partecipanti rilevamento presenze per CFP – OAGE Apertura dei lavori
14:45 Saluto delle autorità presenti
Raffaella Patrone architetto, Consigliere Nazionale – Coordinamento Area
Nord Angelo Nizza ingegnere, Coordinatore Sezione Provincia di Genova

15:00 Alessandra Rotta architetto, urbanista; Presidente Associazione Amici dei Sentieri
Introduzione al convegno: “Clima e società”

15:15 “Liguria, laboratorio meteo marino del clima che cambia”
Luca Filippo Onorato Climatologo del CMI – ARPAL

15:30 Gianni Tartari Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima; Segretario EuCliPa.IT; già Dirigente CNR “Perché studiare il clima delle montagne?”

15:45 Andrea Castellan Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima; membro del direttivo EuCliPa.it e Maestro del lavoro “Educazione al clima: le azioni dell’imprenditoria e delle amministrazioni”

16:00 Coffee break

PARTE 2

16:15 “Eventi estremi: cosa possiamo fare, qui e ora, per adattare la città?”
Marcello Petitta – Professore associato Fisica dell’Atmosfera – Dipartimento di Matematica e Fisica – Università Roma Tre – in collegamento

16:30 “Il PAESC Summer School”
Isabel de Maurissens – Ricercatrice INDIRE; European Climate – Pact Ambassador; Guida certificata Riconnessione natura (UaN)

16:45 “Speranza ad ogni costo, progettare il futuro quando sembra impossibile”
Giovanni Ludovico Montagnani – PhD, Instrumentation designer, Ecoactivist

17:00 “Il clima lo faccio io!” – progetto educativo per la scuola secondaria di primo grado
Nadia Giovanetti – Ist. Comprensivo Rapallo, Scuole Pascoli

17:15 Risposte alle domande sottoposte ai relatori dai partecipanti
Dibattito conclusivo

Per iscriversi all’evento e ricevere i 4 cfp è necessario compilare il modulo di iscrizione con tutti i dati richiesti al seguente link e, il giorno del convegno, presentarsi presso la sede per sottoscrivere il modulo presenza prima dell’inizio e alla fine dell’incontro stesso.