Corso di coordinatore sicurezza cantieri D.Lgs. 81/08 e s.m.i. 120 ore

Lunedì 24 febbraio 2025 prende l’avvio il corso il corso base di 120 ore per la formazione dei coordinatori della sicurezza nei cantieri edili organizzato dall’Ordine e la Fondazione degli Architetti P.P.C. di Genova secondo le disposizioni del D.L. 81/2008

QUOTA E MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • Per gli Architetti iscritti all’Ordine di Genova di età inferiore ai 35 anni la quota prevista è di 536,80 euro** (440 + I.V.A. 22% ) per iscriversi devono mettersi in contatto con la segreteria al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fondazione-oage.org
  • Per gli Architetti di età superiore 35 e per gli iscritti ad  altri Ordini di qualsiasi età la quota prevista è di 939,40 euro** (770,00 euro + I.V.A. 22%) e possono procedere all’iscrizione tramite il portale Formagenova.it

Il corso:

  • è aperto sia agli iscritti all’Ordine di Genova che agli altri ordini e professionisti aventi i requisiti obbligatori*;
  • si prevedono 2 lezioni settimanali di 4 ore ciascuna, nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 14.30-18.30;
  • le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell’attestato e l’obbligo di ripetere il corso;
  • l’esame finale del corso si svolgerà in presenza in data da concordare

Il corso verrà attivato solo dopo il raggiungimento del numero minimo degli iscritti

(*requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico.
Dal 04 luglio 2023 possono partecipare al corso abilitazione sicurezza cantieri ed abilitarsi al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione anche i Tecnici della Prevenzione che hanno conseguito la Laurea nelle seguenti classi L7, L8, L9, L17, L23, di cui al Decreto Ministeriale in data 16 marzo 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi 8, 9, 10, 4, di cui al decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000)

(**rimborsabile solo nel caso di non raggiungimento del numero minimo degli iscritti)