Genova Design Week 2025. Eventi accreditati

Dal 21 al 25 maggio 2025 torna per il sesto anno consecutivo la Genova Design Week, organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova appuntamento imperdibile per creativi, aziende e appassionati del settore. Il tema centrale sarà la Materia, intesa non solo come elemento costruttivo, ma come principio creativo e narrativo capace di connettere materiali, forme e tecnologia.

Qui di seguito si segnalano gli eventi della GDS2025 accreditati dall’Ordine Architetti di Genova e relativo link eventbrite per iscriversi:

DESIGN TALKS

Platform Festival BEST HOUSES DESIGN SELECTIONSPEECH
Sala delle Grida, Palazzo della vecchia Borsa Valori, Via XX Settembre 44

  • 23 maggio 2025 – dalle 9 alle 18.30 – 7 CFP – Iscrizione a questo link
  • 24 maggio 2025 – dalle 9.30 alle 17.00 – 6 CFP – Iscrizione a questo link

Programma di speech animato da 40 Studi di architettura fra quelli selezionati nella mostra i quali racconteranno il proprio progetto e la propria visione sull’abitare contemporaneo.
In contemporanea MOSTRA “Best Houses” che raccoglie una selezione di 80 case unifamiliari italiane per offrire una riflessione sull’abitare contemporaneo. L’allestimento, firmato dallo Studio Superluna. Ideazione e curatela sono di PLATFORM Architecture. Aperta al pubblico con orario 10.00 – 18.30.

CONTAINER 02. Design in movimento
Darsena, Via Paolo Imperiale, corte interna tra il Museo del Mare e l’edificio Metelino

  • 22 maggio 2025 – Darsena, Via Paolo Imperiale – ore 10.30 – 2 CFP – Entrata libera registrazione in loco
    La stampa e gli influencer incontrano le 20 progettiste dei 13 container. Speech e racconto delle installazioni dalla viva voce delle autrici.

LA GIOIA DELLA DISTANZA – Franz Prati

In occasione della Genova Design Week la Fondazione Ordine Architetti di Genova venerdì 23 maggio, alle ore 17:00, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova organizza “La gioia della distanza” la conferenza di Franz Prati che, per l’occasione, dialogherà con Laura Andreini, Guglielmo Bilancioni, Valter Scelsi e Antonio Schiavo. Iscrizioni – 2 CFP – su Formagenova.it. L’evento nasce dall’omonima mostra antologica di Franz Prati a cura di Antonio Schiavo, allestita negli spazi di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo.

Calendario e maggiori informazioni disponibili al seguente LINK.

Add to google calendar + ical export