
Mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 20:30 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Genova, si terrà l’incontro Il derby dei teatri. Carlo Felice VS Gustavo Modena: due idee di città con Sara Rulli. L’evento fa parte del ciclo di incontri Benedett’Ottocento – Architettura e Urbanistica nella Genova del XIX secolo a cura della Fondazione Ordine Architetti PPC di Genova.
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili – 2 CFP per gli architetti con iscrizione su Formagenova.it
Entrambi sorti nel corso dell’Ottocento, i teatri Carlo Felice e Gustavo Modena sono il paradigma per comprendere l’idea di crescita – urbanistica, architettonica, culturale e sociale – di Genova e Sampierdarena prima dell’annessione alla Grande Genova e, quindi, dell’unione sotto la medesima amministrazione. Gli artefici che delinearono quell’idea di teatro (e di città) furono due: Carlo Barabino e Nicolò Bruno, un architetto e un architetto-ingegnere il cui operato, poliedrico e sfaccettato, fu fondamentale per la definizione della nuova città borghese e delle sue infrastrutture.
Sara Rulli (Genova, 1975) è architetto e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia e conservazione dei beni culturali artistici e architettonici presso l’Università di Genova, ateneo per il quale collabora anche alla didattica. Funzionario presso i Musei Nazionali di Genova, si è dedicata allo studio degli spazi del collezionismo, dell’architettura e del paesaggio genovese e ligure partecipando a convegni nazionali e internazionali e pubblicando articoli e saggi su riviste specialistiche; nell’ambito della divulgazione scientifica ha preso parte a numerosi seminari sulle vicende urbane e architettoniche della propria città.