Il mercato elettronico della PA: inquadramento e funzionamento

Il 1° luglio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Genova organizza un corso dal titolo “Il mercato elettronico della PA: inquadramento e funzionamento”, valido 4 CFP deontologici e offerto gratuitamente a tutti i propri iscritti e agli iscritti agli Ordini degli architetti della Liguria.

Il corso, dal carattere tecnico pratico, si terrà on line, attraverso la piattaforma di Legislazione Tecnica (ente formatore specializzato, selezionato per l’erogazione del corso).

L’obiettivo è di fornire le giuste conoscenze ai professionisti per operare, in qualità di Operatore Economico, sul portale del Mercato Elettronico della P.A. Dopo un preliminare inquadramento della ratio del mercato elettronico e del funzionamento della piattaforma Consip, anche a valle delle normative afferenti alla c.d. “digitalizzazione” dei contratti pubblici, l’incontro si focalizza sulle modalità di accesso al MEPA, sugli strumenti di acquisto e di negoziazione e sui bandi MEPA; verranno inoltre trattati la funzione e l’utilizzo del CIG e le regole di contribuzione al FVOE.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali dell’Arch. Alessandra Zuppa, Consigliera Tesoriera dell’Ordine

• Nozione di mercato elettronico
• Il funzionamento di Consip: soggetti, statistiche e piattaforma telematica
• Le principali fonti normative aggiornate al nuovo Codice ed alla digitalizzazione
• Registrazione, abilitazioni e gestione del profilo: la documentazione richiesta per gli operatori economici
• Gli strumenti di acquisto: ordine diretto da catalogo, convenzioni, accordi quadro
• Gli strumenti di negoziazione: trattativa diretta, confronto tra preventivi, RDO semplice, RDO evoluta
• I bandi Mepa per beni, servizi e lavori; categorie merceologiche e CPV
• Ratio e utilizzo del CIG
• Il FVOE

Per accedere all’aula virtuale, si prega di collegarsi alla pagina di registrazione: https://my.demio.com/ref/6IbWBMnKXf037NzM.


Add to google calendar + ical export