Innovazione e benessere

L’Ordine degli Architetti di Genova accreditata per 6 CFP la rassegna di incontri Innovazione e benessere a cura dello Studio Layla insieme a Progetti Homethinking. I crediti verranno riconosciuti solo ed esclusivamente con la presenza ad entrambe le giornate.

6 giugno 2024, ore 18-21

In collaborazione con Soloeco Lab – r&d di Rivo Srl 

L’evento offre un’analisi approfondita della progettazione di ambienti e oggetti di design con superfici continue, sottolineando l’importanza di un approccio sostenibile ed eco-compatibile. In questo contesto, l’uso di resine e materiali innovativi punta a ridurre l’impatto ambientale, favorendo l’adozione di soluzioni biotecnologiche e promuovendo l’economia circolare.

Una parte dell’evento è dedicata alla riscoperta di tecniche artigianali antiche che possono migliorare le prestazioni dei prodotti, riducendo al tempo stesso le emissioni di anidride carbonica e l’uso di materiali estratti da cave. Verrà mostrato come il made in Italy possa continuare a rappresentare l’eccellenza nel design e nella manifattura, adattandosi alle esigenze di sostenibilità del mondo moderno.

Il relatore sarà Francesco Ippoliti, coordinatore dei laboratori di ricerca e sviluppo e delegato per la sostenibilità aziendale 

4 luglio 2024, ore 18-21

In collaborazione con RBM More

I temi riguarderanno la ricerca di un approccio unico sul mercato per migliorare la vita delle persone.

  • Verso la decarbonizzazione: perché i sistemi più confortevoli sono anche i più efficientIl wellbeing: quali sono i tre indicatori e perché non ha senso basarsi sul solo concetto di riscaldamento/raffrescamento
  • Carrellata sulle soluzioni MORE

I relatori saranno Massimo Villa (Sales Manager)  e Federico Ongaretti (marketing Manager)

E’ richiesta l’iscrizione via mail a info@progettiarredamenti.com