Interpretare la luce

Lunedì 15 luglio 2024, dalle ore 15 alle ore 18 presso lo Studio Partner Finstral Nuovartigiana (Via Federico Alizeri, 26), si terrà il corso a cura di Action Group Interpretare la luce. L’evento, patrocinato e accreditato da OAGE con 3 CFP, è gratuito.

Gli obiettivi principali dell’evento sono esplorare l’importanza della progettazione della luce in ambito architettonico, sia naturale che artificiale, per garantire comfort ambientale, visivo e risparmio energetico negli spazi progettati. L’evento si propone di analizzare le variabili progettuali che influenzano la qualità della luce naturale all’interno degli spazi architettonici, esaminando il contesto e i parametri dell’illuminazione naturale per valutare l’impatto delle scelte progettuali sul tipo di luce ottenuta. Verranno presentati casi studio a supporto delle teorie trattate, illustrando esempi concreti di applicazione. Inoltre, verrà affrontato il tema dell’uso della luce artificiale in architettura, sia per gli esterni che per gli interni, discutendo come la luce artificiale possa essere utilizzata come uno strumento indispensabile per la progettazione, sia per l’involucro architettonico che per gli interni.

Le iscrizioni sono aperte a questo link.

Add to google calendar + ical export