
Che cosa resta, oggi, dei paesaggi della produzione industriale del Novecento? Quali sono le sfide che le politiche di tutela e gli strumenti di pianificazione affrontano nella gestione delle trasformazioni di questi paesaggi culturali? Come possono diventare una risorsa per le comunità? A queste domande prova a rispondere “Landscapes of Industrial Production: Documenting and Assessing 20th Century (post) Industrial Landscapes as Resources (Land-In-Pro)”, progetto di ricerca finanziato nell’ambito del bando PNRR-YR 2022 e svolto presso il Dipartimento Architettura e Design (DAD) dell’Università di Genova (UniGe).
Il 16 dicembre 2025, h. 16:00, presso l’Aula Benvenuto del Dipartimento DAD (Stradone di Sant’Agostino 37, Genova) dell’Università di Genova, il seminario finale sarà l’occasione per riunire studiose e studiosi di diverse discipline, rappresentanti delle istituzioni e professionisti e professioniste per discutere esiti e prospettive del lavoro svolto.
L’evento è aperto al pubblico e la partecipazione riconosce 2 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Genova. Entrata libera con registrazione in loco.
Maggiori informazioni sul progetto di ricerca Land-In-Pro sono disponibili sul sito: https://landinpro.unige.it/