
Il corso teorico e pratico si terrà il 13 e il 20 novembre 2025 in modalità webinar su Formagenova.it, dalle 14:30 alle 17:30, e il 4 dicembre in aula presso la sede dell’Ordine in piazza San Matteo 18 a Genova, sempre dalle 14:30 alle 17:30. Fornisce strumenti pratici per applicare l’analisi del ciclo di vita (LCA) in edilizia, valutare l’impatto ambientale di prodotti ed edifici e utilizzare in modo efficace le EPD. Un’opportunità per acquisire competenze utili a garantire sostenibilità e conformità ai CAM Edilizia (D.M. 23/06/2022).
Obiettivi del ciclo
Un percorso pratico e aggiornato pensato per architetti e professionisti che vogliono integrare strumenti avanzati di sostenibilità nei propri progetti. I partecipanti impareranno a valutare l’impatto ambientale di edifici e materiali secondo le norme armonizzate, a usare banche dati ed EPD in modo efficace e a dimostrare la conformità ai CAM Edilizia (D.M. 23/06/2022) attraverso casi studio ed esercitazioni.
Programma
13 novembre 2025
14.30 — 14.40 Saluti istituzionali e avvio dei lavori
arch. Alessandra Zuppa, Segretaria Ordine Architetti Genova
14.40 — 17.15 La normativa europea per la valutazione della sostenibilità in edilizia:
EN 15804, E N15978, E N15941,
arch. Caterina Gargari
17.15 — 17.30 Domande e risposte
20 novembre 2025
14.30 — 14.40 Saluti istituzionali e avvio dei lavori
arch. Alessandra Zuppa, Segretaria Ordine Architetti Genova
14.40 — 17.15 La costruzione del modello
LCA e la valutazione della sostenibilità ambientale dell’edificio in relazione ai requisiti CAM
arch. Caterina Gargari
17.15 — 17.30 Domande e risposte
4 dicembre 2025
14.30 — 14.40 Saluti e avvio dei lavori
14.40 — 17.15 Casi studio di utilizzo della metodologia LCA per la progettazione di edifici a basso impatto ambientale. Q&A
17.15 — 17.30 Discussione
Modalità di fruizione*
13 e 20 novembre 2025: webinar, online in diretta.
4 dicembre 2025: in aula presso la sede dell’Ordine in piazza San Matteo 18, Genova
9 cfp agli architetti
Costo
Iscritti OA.GE: 85,00 €;
Under 35 iscritti OAGE: 75,00 €
Quota altri ordini 115,00 €.
*Il corso verrà attivato dopo aver raggiunto il numero minimo dei partecipanti.