
Si svolgerà venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso il Nuovo Spazio DBLAB in Via S.Anna a Rapallo l’evento Materiali sostenibili e innovativi: progettare interni contemporanei – 4 CFP.
Il corso esplora l’uso dei materiali sostenibili e innovativi negli spazi residenziali e contract, con particolare attenzione a cucine, bagni e superfici di rivestimento. Attraverso esempi pratici, case study e dimostrazioni dal vivo, i partecipanti comprenderanno come selezionare materiali ad alte prestazioni, ecologici e contemporanei, integrandoli nei progetti di interni in modo funzionale ed estetico.
Grazie alla collaborazione con Cosentino, il programma permetterà di approfondire le caratteristiche tecniche delle superfici Silestone, Dekton e di altre soluzioni eco-friendly, affrontando temi cruciali come durabilità, manutenzione, sicurezza e compatibilità ambientale.
Un approfondimento speciale sarà dedicato alla collaborazione tra Cosentino e Quidam, che ha dato vita a una nuova linea di tavoli e complementi d’arredo: un esempio concreto di come i materiali possano trasformarsi in prodotti di design, dall’idea creativa fino al prodotto finito.
Il corso offrirà così una prospettiva completa sull’applicazione dei materiali: dal concept alla fase operativa in cantiere, grazie al contributo di designer e tecnici specializzati.
PROGRAMMA
1. Introduzione ai materiali innovativi e sostenibili (20 min) – A. Montanari
- Il ruolo del materiale nella progettazione contemporanea.
- Panoramica delle superfici: Silestone, Dekton e soluzioni eco-friendly.
- Prestazioni, durabilità e compatibilità ambientale.
2. Strategie progettuali e applicazioni negli interni (40 min) – M. E. Rossi
- Cucine, bagni e rivestimenti: funzionalità ed estetica.
- Rivestimenti verticali e pavimentazioni interne.
- Case study e progetti realizzati.
3. Creatività e design: dal concept al prodotto finito (30 min) – F. Filiberti
- Dall’idea alla produzione: materiali e design.
- La collaborazione tra Quidam e Cosentino.
- Nuova linea di tavoli e complementi d’arredo.
4. Normative e sostenibilità certificata (20 min) – A. Montanari
- Norme e standard di sicurezza e sostenibilità.
- Certificazioni (EPD, LEED, ecc.) e documentazione progettuale.
5. Dimostrazione pratica in showroom (50 min) – Geom. F. Manueli
- Prove di taglio, foratura e trasporto su grandi lastre.
- Analisi diretta dei materiali e interazione con i campioni.
6. Conclusione e Q&A (20 min)
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: dblab@dbc.it | 329 4391880
RSVP entro il giorno 28 ottobre 2025