
Venerdì 5 dicembre 2025, presso Terrazza Colombo – Genova dalle 9 alle 12:30, si terrà ReCity: I progetti di rigenerazione urbana a Genova e in Liguria (5 CFP) in collaborazione con il Comune di Genova e Camera di Commercio.
Una mattinata di confronto dedicata alla rigenerazione urbana come leva di trasformazione concreta.
In un momento in cui città e territori sono chiamati a rispondere alle sfide ambientali, sociali ed economiche, ReCity mette al centro i progetti realizzati, in corso e futuri, a Genova e in Liguria.
Un dialogo operativo tra istituzioni, imprese e progettisti per raccontare interventi, modelli e visioni che stanno cambiando il volto del territorio.
Programma
9:00 – 9:30 Registrazione
9:30 – 10:00 Saluti di apertura
- Daniela Boccadoro Ameri – Presidente Ameri Communications
- Marco Scajola – Assessore all’Urbanistica, Trasporti, Rigenerazione urbana, Politiche abitative ed Edilizia, Tutela del paesaggio, Demanio marittimo e costiero, Rapporti con i lavoratori frontalieri, Rapporti con il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria, Pianificazione territoriale, Attività estrattive, Programmazione FSE di Regione Liguria
- Francesca Coppola – Assessore all’Urbanistica con deleghe al verde, Edilizia privata, Centri storici, Smart city e Città dei 15 minuti del Comune di Genova
SESSIONE 1 — 10:00 – 11:00 Genova che cambia: progetti in corso e rigenerazione urbana concreta
La prima sessione è dedicata ai principali interventi di rigenerazione sul territorio genovese: dalle aree dismesse agli hub intermodali, dai waterfront ai nuovi poli urbani. Un confronto operativo su progetti già conclusi o in fase avanzata, con focus su obiettivi, attori coinvolti, impatti attesi e strategie di trasformazione urbana.
Interventi:
- Paolo Doragrossa – Amministratore Delegato Hotel Capitolo Riviera
“L’hotel sostenibile tra ospitalità e territorio” - Paolo Gallo – Amministratore Unico A.R.T.E. Genova
“Area di Begato” - Alberto Minoia – Amministratore Delegato Stazioni Marittime
“Piastra di collegamento tra la Stazione Ferroviaria di Principe e la Stazione Marittima” - Massimo Moretti – General Manager CDS Holding S.p.A.
“Waterfront di Levante” - Enrico Sterpi – Presidente Ordine degli Ingegneri di Genova
11:00 – 11:30 Coffee break
SESSIONE 2 — 11:30 – 12:30 Liguria in trasformazione: rigenerare oltre il capoluogo
La sessione allarga lo sguardo oltre Genova per raccontare come la rigenerazione urbana stia prendendo forma in diverse aree della Liguria.
Dalle infrastrutture pubbliche ai nuovi modelli abitativi, passando per il riuso di spazi dismessi e l’efficientamento energetico, la tavola presenta esperienze concrete che mostrano come città e territori liguri stiano affrontando il cambiamento, attivando risorse, competenze e visioni locali.
Interventi:
- Nicola Canessa – Professore Associato di Urbanistica, Università degli Studi di Genova – DAD
“Rigenerazione attiva e partecipazione cittadina” - Anselmo De Titta – CEO Marina Development Corporation (MDC)
“Marina di Ventimiglia” - Alfonso Femia – Presidente Atelier Alfonso Femia
“Ex Area Piaggio, Finale Ligure” - Francesca Salvarani – Presidente Ordine degli Architetti di Genova
- Giulia Vernazza – Project Manager Logistico, Vernazza Autogru
“Polo logistico del Quiliano”
Per partecipare è richiesta l’iscrizione a questo link.