Terzo ciclo del Premio UIA 2030

Si informano gli Iscritti che l’Unione Internazionale degli Architetti, in collaborazione con UN-Habitat, ha lanciato il terzo ciclo del Premio UIA 2030, un premio internazionale biennale che promuove il ruolo dell’architettura nella realizzazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione all’OSS11 e alla Nuova Agenda Urbana.

Il premio riconosce i progetti realizzati che esemplificano l’eccellenza architettonica, contribuendo in modo significativo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite, con particolare attenzione all’Obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili” e alla Nuova Agenda Urbana. Il premio si articola in cinque cicli in linea con il Forum Urbano Mondiale (WUF).

I premi saranno suddivisi in sei categorie relative agli OSS:

  • Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari per tutti
  • Tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere ambienti di lavoro sicuri
  • Alloggi adeguati, sicuri e accessibili
  • Pianificazione partecipativa, efficiente nell’uso del territorio e inclusiva
  • Accesso a spazi verdi e pubblici
  • Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai disastri legati al clima

Il premio è’ suddiviso in due fasi: per la consegna delle canditure relative al primo step (stage 1) la data è stata fissata al prossimo 29 ottobre. La giuria selezionerà almeno uno e fino a un massimo di tre finalisti per ciascuna categoria di premio che potranno passare alla fase 2 (stage 2).

vincitori del Premio UIA 2030 saranno annunciati nel corso del World Urban Forum che si terrà dal 18 al 22 maggio 2026 a Baku, in Azerbaigian.

Le candidature devono essere presentate attraverso la piattaforma https://uia.awardsplatform.com/