Lavori in quota – Aggiornamento RSPP/ASPP/CSE/CSP

Martedì 23 luglio 2024, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova in Piazza della Vittoria 11/10, si terrà il corso Lavori in quota – Aggiornamento RSPP/ASPP/CSE/CSP.

Il seminario è valido 8 CFP che saranno riconosciuti in autocertificazione allegando l’attestato rilasciato dall’Ordine degli Ingegneri.

Programma

08:00: Apertura del CorsoModulo teorico (4 ore)

08.00-12.00: Il rischio di caduta dall’alto: definizioni e riferimenti normativi
Ing. Gabriele Mercurio

  • Tipologie di lavori in quota
  • Il rischio di caduta dall’alto: analisi del rischio
  • Definizioni e requisiti dei Dispositivi di Protezione Individuale
  • I DPI di terza categoria: aspetti generali
  • Classificazione dei DPI anticaduta
  • Sistemi anticaduta o di arresto di caduta e loro componenti
  • Il rischio di caduta dall’alto
  • Ispezioni, deposito, trasporto e manutenzione di DPI anticaduta
  • Ancoraggi UNI EN 795

13.00-17.00: Modulo pratico (4 ore)
Ing. Alessandro Mainfredi


·         Illustrazione dei DPI oggetto della formazione
·         Addestramento dei lavoratori in merito ai controlli da effettuare all’imbracatura e al sistema anticaduta in generale, da doversi fare obbligatoriamente prima e dopo l’utilizzo
·         Addestramento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anticaduta di III categoria, con prove di corretto indossamento dell’imbracatura
·         Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio: illustrazione del contenuto del kit di recupero e della sua utilizzazione
·         Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione
·         Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
·         Posizionamento in appoggio su struttura verticale
·         Accesso e posizionamento su scala semplice
·         Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
·         Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
·         Soccorso dell’operatore in quota
·         Applicazione di tecniche di evacuazione e salvataggio

Prova di apprendimento (questionario e prova pratica)

17.00: Chiusura del Corso

Le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 del 14/07/2024. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.