
Moby Dick Festival Riviera giunge alla sua terza edizione, un appuntamento culturale promosso e patrocinato dal Comune di Noli e Regione Liguria, con il prezioso sostegno dei main sponsors Fondazione De Mari e Intesa Sanpaolo, la compartecipazione di Orientamenti e il contributo di sponsor privati quali:
Flyfood, AVL, NRE22, Costa Edutainment, Ecosavona, Banco Azzoaglio, Tersia, EdilArt, Gallery Group, Calizzano, Dynamo Camp, Gallea Agenzia di Comunicazione, Moscato Saracco.
Saranno portate all’attenzione del pubblico le eccellenze della cultura nazionale e internazionale, con un programma che prevede:
- un’anteprima giovedì 22 maggio a Savona
- tutti gli incontri nei giorni 23–25 maggio, diffusi nel borgo di Noli (SV)
Il tema scelto per quest’anno è “FIGLI”.
Interessarsi ai figli equivale a mettere sotto il cono di luce le famiglie, le relazioni, le eredità materiali e immateriali.
È la loro figura che più ci interessa oggi mettere sotto la lente di ingrandimento della manifestazione, attraverso una serie di incontri che ne analizzino il ruolo, le responsabilità, le criticità che si trovano ad affrontare.
Ma anche la loro voce, i loro corpi, il loro sguardo, ciò che ci lega a loro e ciò che ci allontana.
Tutto questo cercando di tratteggiare nuovi possibili scenari rispetto a quanto stiamo consegnando loro, nel bene e nel male, unitamente alla loro capacità (o meno) di prendersi spazi e vestirsi di proprie forme di espressione.
A servizio di questo saremo accompagnati da un selezionato nucleo di ospiti italiani e internazionali con i loro nuovi lavori, riflessioni, suggestioni, per analisi e punti di vista eterogenei.
Tra loro ci saranno:
Peter Sloterdijk, Edouard Louis, Stefano Boeri, Massimo Recalcati, Ezio Mauro, Geoffroy de Lagasnerie, Antonella Lattanzi, Massimo Giannini, Maddalena Bregani, Stefano Bartezzaghi, Ferruccio De Bortoli, Vittorio E. Parsi, Tiziana Panella, Paolo Giordano, Antonio Gnoli, Maria Vittoria Baravelli, Maria Eugenia Oggero, Simonetta Fiori, Stefano Vastano, Luca Molinari.
In concomitanza con il festival, inaugurerà presso la Chiesa di San Francesco a Noli la mostra fotografica di Stefano Rosselli, “Ucraina”, organizzata da Nobile Agency, curata da Maria Vittoria Baravelli, con catalogo e testi di Massimo Recalcati.