Offerta formativa del Pontificio Istituto Liturgico 2023-2024

Il Pontificio Istituto Liturgico del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo in Urbe propone per il prossimo anno accademico 2023-2024 il corso di alta specializzazione in Architettura e Arti per la Liturgia che si svolgerà in modalità mista (presenziale e online) al fine di approfondire il tema dell’architettura liturgica, il corso di formazione in Architettura e Arti per la Liturgia (online) e una giornata di studio dedicata all’Architettura e l’arte sacra nell’immediato post Concilio

La formazione degli esperti di edificazione (liturgisti, architetti, ingegneri, artisti, maestranze) ha rivelato in questi anni che alcuni aspetti sia dell’area teologica che dell’esperienza progettuale meritano un approfondimento cognitivo e pragmatico. Pertanto entrambi i corsi e la giornata di studio prevedono lezioni e interventi sulla dimensione teologica e sugli aspetti progettuali, per favorire la riflessione e il confronto sul tema.

Il CNAPPC per queste iniziative ha riconosciuto 

– 20 crediti (CFP) per il corso di alta specializzazione;

– 10 crediti (CFP) per il corso di formazione;

–  4 crediti (CFP) per la giornata di studio.