OPEN! Studi aperti – 13 e 14 giugno 2025

Il 13 e 14 giugno 2025 torna “OPEN! STUDI APERTI”, l’evento nazionale organizzato dal CNAPPC con la collaborazione e il supporto del Gruppo Operativo “Cultura ed Eventi”, per coinvolgere gli Ordini territoriali, sensibilizzare tutta la collettività e promuovere la cultura dell’Architettura.
La manifestazione accomunerà, idealmente, tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno le loro porte al pubblico e potranno organizzare iniziative proprie.

Open è un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori, per rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale e far comprendere l’importanza del lavoro di professionisti che intervengono sullo spazio della vita dell’uomo, sia pubblico che privato.  Il luogo di lavoro si trasforma così in uno spazio di incontro informale in cui è possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e assistere ad attività.

Dove e quando?

In tutta Italia il 13 e 14 giugno 2025

Come partecipare?

In presenza, con dirette streaming, con un video.

Cosa organizzare?

Ogni singolo studio potrà gestire liberamente un evento che abbia come tema di fondo l’architetto protagonista del cambiamento dei luoghi in cui viviamo, delle nostre città.

Le architette e gli architetti PPC si possono organizzare, singolarmente o in maniera collettiva, allestendo per l’occasione luoghi privati o spazi ad uso pubblico*. Gli studi più grandi possono offrire uno spazio per i più giovani, fornendo supporto e spazi condivisi per i più giovani o per chi svolge la propria attività professionale a casa. Si possono cercare sinergie con altre professionalità, con altri eventi, attinenti alla professione o attività che possono supportare e amplificare la riuscita dell’evento.

*(ottenute le autorizzazioni necessarie)

Perché partecipare?

È un’opportunità per comunicare le proprie specificità, sviluppare contatti, favorire collaborazioni, farsi conoscere nel proprio quartiere, in aree decentrate ed in Provincia, per riflettere sulla propria immagine e sull’autopromozione del proprio studio. Più è alto il numero degli studi partecipanti, tanto maggiore è la visibilità per tutti gli studi.

Chi può partecipare?

Tutte le iscritte e gli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia.

Come iscriversi?

Rivolgendosi al referente dell’Ordine che indirizzerà al sito www.studiaperti.com e alla compilazione del format di iscrizione aperto dal 20 maggio 2025 e che, inoltre, fornirà suggerimenti o informazioni al riguardo. L’iscrizione al sito, che avviene fornendo username, password, Ordine di appartenenza, numero d’iscrizione e una email dove essere eventualmente contattati, dovrà essere eseguita da ogni collega che intende partecipare e consentirà di scaricare un tutorial che spiegherà passo per passo come creare il proprio evento e il kit grafico personalizzabile, da utilizzare per promuovere l’evento stesso.

Quanto costa?

L’iscrizione all’evento è gratuita. Il CNAPPC fornirà gratuitamente la comunicazione generale, il sito, locandine e card in formato elettronico.

Informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria organizzativa del CNAPPC (open2025@cnappc.it),o alla consigliera Caterina Tamagno (referente) alla mail dedicata open.oage@gmail.com.