OPEN! Studi aperti 2024 e call OAGE Obiettivo 11 Agenda 2030

Il 31 maggio e il 1° giugno 2024 torna “Open!Studi Aperti”, l’evento nazionale organizzato dal CNAPPC  per promuovere e diffondere la cultura architettonica in tutta Italia. La manifestazione accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno le loro porte al pubblico e potranno organizzare iniziative proprie.

Open è un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori, per rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale e far comprendere l’importanza del lavoro di professionisti che intervengono sullo spazio della vita dell’uomo, sia pubblico che privato.  Il luogo di lavoro si trasforma così in uno spazio di incontro informale in cui è possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi ed assistere ad attività.

Dove e quando?

In tutta Italia il 31 maggio e 1° giugno 2024

Chi può partecipare?

Tutti gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori  di Genova. E’ possibile partecipare come singoli professionisti o in gruppo.

Cosa organizzare?

Ogni singolo studio potrà gestire liberamente un evento che abbia come tema di fondo la cura dello spazio in cui viviamo/del territorio.

Come iscriversi?

Per partecipare bisogna seguire le modalità indicate sulla pagina nazionale www.studiaperti.com dalla quale a partire dal 9 maggio 2024 sarà possibile iscriversi. L’iscrizione al sito dovrà essere eseguita da ogni architetto che intende partecipare e gli consentirà di scaricare un tutorial che spiegherà passo per passo come creare il proprio evento e scaricare anche il kit grafico ufficiale, da utilizzare per promuovere l’evento stesso.

Informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle consigliere Miria Uras (referente) e Giuditta Parodi alla mail dedicata open.oage@gmail.com.

L’iscrizione all’evento è gratuita. Il CNAPPC fornirà gratuitamente la comunicazione generale, il sito, locandine e card in formato elettronico.