
Il D.P.R. 160/2010, all’art. 2, prevede che lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) rappresenti “l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 [c.d. direttiva servizi]”.
Nell’ottica di dare attuazione a quanto sopra, la Civica Amministrazione ha provveduto, nei mesi scorsi, ad effettuare una complessiva reingegnerizzazione dei procedimenti, intervenendo anche a livello organizzativo all’interno dell’Ente.
Quanto sopra premesso, si comunica che a partire dal giorno 21 luglio p.v. l’unico canale di ingresso dei procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi sarà costituito dallo Sportello Unico per le Attività Produttive SUAP, operante attraverso il Portale di Impresa in un Giorno (portale a carattere nazionale, gestito da Camera di Commercio).
Conseguentemente, verrà disattivata, all’interno del Portale SUE, la sezione: SUI: Sportello Unico per le Imprese (procedimenti edilizi rivolti alle attività di impresa ex L.R. Liguria n. 10/2012 s.m.i.).
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive SUAP rappresenterà, quindi, il soggetto di riferimento per le comunicazioni tra le imprese e gli Enti territoriali a vario titolo coinvolti, avendo cura di attivare, laddove necessario, i procedimenti di conferenza dei servizi.
La Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata, in caso di pratiche riguardanti attività produttive che prevedano l’esecuzione di opere edilizie trasmesse utilizzando il nuovo Portale SUAP, riceverà direttamente la documentazione relativa agli aspetti edilizi e fornirà apposito parere allo sportello SUAP deputato a rilasciare il provvedimento finale comprensivo di tutti gli aspetti interessati dalla pratica.
Nulla è variato per quanto attiene alle pratiche di edilizia privata che continuano ad essere trasmesse utilizzando l’ordinario canale del Portale SUE, attivo dal 2014.
Al fine di agevolare i professionisti e le imprese all’utilizzo del nuovo portale è stato organizzato, di concerto con la Camera di Commercio, un webinar dedicato sul tema SUAP Impresainungiorno previsto il 17 luglio dalle ore 14:30 alle 16:30, al quale è possibile iscriversi mediante il seguente link:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_1e_x1O0-Q0ervuz2XtfzOQ