
Dal 5 al 13 aprile si terrà PIANO B, la nuova edizione di Rigenera, il Festival dell’architettura di Reggio Emilia.
Sono due i concorsi organizzati nell’ambito della manifestazione: la seconda edizione del Premio Rigenera e la prima Call for Proposal.
OAGE parteciperà attivamente presenziando il 7 aprile mattina a un workshop a cura della Fondazione Ordine Architetti RE e organizzando un approfondimento sull’esperienza della partecipazione attiva e della progettazione condivisa del Tavolo del Diamante.
Premio RIGENERA
Sono aperte fino alle ore 24:00 del 2 marzo 2025 le iscrizioni alla terza edizione del Premio Rigenera, dedicato ad architetti e progettisti e organizzato dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e Stu Reggiane Spa.
Il Premio è parte integrante del Festival dell’Architettura RIGENERA | PIANO B, vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura” sostenuto anche dall’Ordine Architetti PPC di Genova che parteciperà attivamente a questa edizione. Focus dell’iniziativa è la rigenerazione, con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare opere capaci di trasformare i contesti urbani migliorando qualità della vita, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
Il Premio RIGENERA vuole portare all’attenzione del grande pubblico (nazionale ed internazionale) opere di architettura contemporanea di qualità che possano essere testimonianza ed esempio di un’idea nuova di Rigenerazione Urbana. RIGENERA vuole leggere l’architettura come strumento capace di cogliere le sfide della transizione ecologica e digitale per diventare, attraverso i suoi interventi rigenerativi, un’occasione per prendersi cura delle persone, delle comunità, dell’ambiente, affrontando le sfide delle disuguaglianze sociali, squilibri economici, e i cambiamenti climatici.
Possono partecipare i professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria o amministrazioni pubbliche, presentando opere completate tra il 1° gennaio 2020 e il 2 marzo 2025. Per candidarsi, è necessario inviare i materiali richiesti tramite email all’indirizzo premio@rigenerareggioemilia.it, seguendo le indicazioni del bando ufficiale.
Le iscrizioni al Premio Rigenera sono aperte fino alle ore 24:00 del 2 marzo 2025.
Dopo la selezione delle candidature, una giuria composta da esperti del settore sceglierà 13 finalisti, che saranno invitati alla cerimonia di premiazione il 7 aprile 2025 durante il Festival Rigenera PIANO B. Le opere finaliste saranno protagoniste di una mostra internazionale ospitata a Bruxelles e Detroit, un’occasione unica per dare visibilità globale ai progetti selezionati. Inoltre, i lavori verranno inclusi in una pubblicazione ufficiale e sul sito web www.rigenerareggioemilia.it, garantendo una diffusione capillare.
Call for Proposal
Il Festival dell’Architettura Rigenera Piano B lancia la sua prima Call for Proposal, aperta ai professionisti della città e dell’Emilia-Romagna che possono candidare proposte innovative e sostenibili per la rigenerazione urbana del Quartiere Stazione di Reggio Emilia.
L’obiettivo è rigenerare il quartiere con un approccio integrato che faccia dialogare sostenibilità, bellezza e inclusività, i tre principi chiave del New European Bauhaus. Le proposte dovranno affrontare le sfide urbane contemporanee, ponendo l’accento su temi centrali come la mobilità sostenibile, la rigenerazione degli spazi pubblici e la rivitalizzazione economica e sociale del territorio. L’approccio pragmatico e l’interdisciplinarità saranno al centro dei criteri di valutazione, in modo che ogni intervento sia non solo esteticamente valido, ma anche concretamente
realizzabile e capace di rispondere ai bisogni reali della comunità.
La Call è rivolta a professionisti singoli o associati, a team multidisciplinari e ad amministrazioni pubbliche, che potranno presentare una sola proposta progettuale esclusivamente in formato digitale sul sito di Rigenera, entro il 17 marzo 2025. Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili nel bando ufficiale.
I progetti migliori riceveranno un premio di 500€ ciascuno e una selezione dei candidati saranno esposti prima durante il Festival Rigenera PIANO B, previsto ad aprile 2025, e, successivamente, nella Placemaking Week Europe, il Festival europeo dedicato alla progettazione urbana che a settembre porterà a Reggio Emilia oltre 500 esperti di urbanismo e placemaker da tutta Europa.