CITY’SCAPE AWARD e CITY’SCAPE SYMPOSIUM

In corso i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al Premio City’Scape Award, organizzato da PAYSAGE con la RIVISTA INTERNAZIONALE TOPSCAPE e dal CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI che riconferma, nella qualificata partecipazione, la propria vocazione a valorizzare i più diversi ambiti dell’Architettura del Paesaggio.

Nel frattempo sono stati presentati il programma e il panel dei relatori invitati l’11 e il 12 luglio al CITY’SCAPE SYMPOSIUM, che si svolgerà nel Salone d’Onore della Triennale di Milano. Appuntamento giovedì 11 luglio 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e venerdì 12 luglio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, a seguire premiazione City’Scape Award.

Il bando di City’Scape Award 2024 ha registrato un successo mai registrato nelle precedenti edizioni. Sono stati, infatti, presentati oltre 242 progetti, provenienti da diversi paesi europei ed extra-europei, segnando un traguardo significativo nella storia del Premio.

La partecipazione straordinaria testimonia l’importanza crescente di questo riconoscimento nel panorama globale dell’Architettura del Paesaggio: progetti innovativi e di grande qualità hanno concorso nelle 14 diverse categorie del Premio, mostrando una vasta gamma di soluzioni sostenibili, creative e all’avanguardia per le sfide contemporanee del paesaggio urbano e non solo.

Molti i progetti italiani, che rappresentano l’83% delle candidature presentate, ma va sottolineata, a conferma del successo che il Premio riscuote, la partecipazione internazionale, con progetti provenienti da PAESI BASSI, CINA, PORTOGALLO, SPAGNA, FRANCIA, MALTA, GRAN BRETAGNA, CROAZIA, TURCHIA, REPUBBLICA CECA, RUSSIA e ISRAELE.

Da sottolineare che alle categorie già presenti nelle precedenti edizioni si sono affiancate nuove categorie a testimonianza di quanto sia ampio e variegato l’ambito del Progetto del Paesaggio. Da evidenziare quale novità di questa edizione – del Premio così come del SYMPOSIUM –  una nuova categoria dedicata al Paesaggio e ai Giardino Storici, espressione, questi ultimi, di luoghi identitari dei nostri territori e dei quali il nostro Paese vanta un vasto e prezioso patrimonio.

A breve su paysage.it e su AWN.IT il programma del Simposio.

La partecipazione al City’Scape Symposium è gratuita previa iscrizione. Agli Architetti saranno riconosciuti 4 CFP per la giornata del 11 luglio e 8 CFP per la giornata del 12 luglio. Frequenza minima 100%.