How can green roofs shape the cities of tomorrow? Bridging architecture, ecology and construction

L’evento How can green roofs shape the cities of tomorrow? Bridging architecture, ecology and construction – Come i tetti verdi possono plasmare le città di domani: connessioni tra architettura, ecologia e costruzione (4 CFP) si terrà il 20 novembre 2025 presso l’Università di Genova, Dipartimento di Architettura e Design (Aula Benvenuto) dalle 9 alle 13 con il patrocinio di OAGE .

Il programma include interventi su tecnologie, mercato e casi studio, una tavola rotonda con esperti del settore e un workshop con studenti.

Programma:

9.30-9.40 Saluti istituzionali e benvenuto – Adriano Magliocco (UNIGE), Katia Perini (UNIGE), Gabriel Perez (UdL)

9.40-10.00 il progetto BIG4LIFE – Possibilità e benefici (panoramica) – Laura Herrera (UdL), Giulia Mazzucco (UNIGE)

10.00-10.30 Il mercato dei tetti verdi: prodotti e specie – Toni Amich (Sempergreen)

10.30-10.45 Realizzare un tetto verde a Genova – Raffaella Patrone (Axè Studio)

10.45-11.00 Il ruolo del verde pensile per la sostenibilità urbana – Maurizio Crasso (HARPO)

11.00-12.00 Tavola rotonda e discussione con esperti e stakeholder, moderatori: Katia Perini (UNIGE), Gabriel Perez (UdL)

12.00-13.00 Workshop con studenti (e altri partecipanti)

Iscrizioni al link: https://www.eventbrite.com/e/how-can-green-roofs-shape-the-cities-of-tomorrow-tickets-1932730732649?aff=oddtdtcreator

Add to google calendar + ical export