l’AI nell’architettura. Il futuro è adesso

Lunedì 31 marzo 2025, dalle 14 alle 18 presso la sede Fidra Pegli, si terrà il seminario titolato l’AI nell’architettura. Il futuro è adesso valido 4 CFP.

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell’architettura, aprendo nuove possibilità per la progettazione, l’efficienza e l’innovazione. Questo seminario esplorerà come l’AI stia ridefinendo il modo in cui gli architetti progettano e gestiscono gli spazi, con un focus su strumenti, case study e applicazioni pratiche.

TEMI TRATTATI

  • L’AI nell’architettura: perché è una rivoluzione inevitabile. Scopri come l’AI sta trasformando il modo in cui concepiamo, progettiamo e costruiamo spazi.
  • Un viaggio nella storia dell’AI. Dall’intelligenza artificiale degli anni ’50 ai modelli generativi di oggi: un’evoluzione che ispira e rivoluziona.
  • Gli strumenti dell’AI: ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity e oltre. Una panoramica sui principali modelli di AI e il loro impatto sulla creatività e sull’efficienza.
  • Creare con l’AI: testi, immagini e rendering al tuo servizio. Dimostrazioni pratiche su come utilizzare l’AI per dare forma alle tue idee e presentare progetti in modo innovativo.
  • Applicazioni pratiche per architetti: analisi progettuale; valutazioni tecniche; creazione di schizzi, concept e presentazioni di progetto.

Relatore: Massimo Giordani, Marketing Strategist, è Presidente di AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing. Fondatore di Time & Mind, Vice Presidente di The Blockchain Council, Docente a contratto presso l’Università di
Torino.

Le iscrizioni sono aperte a questo link.

Add to google calendar + ical export