Malcom Fraser: racconti scozzesi di architettura – Edimburgo, la città e la sua cultura

Martedì 30 settembre 2025, dalle ore 16:00, presso la Camera di Commercio di Genova (via Garibaldi, 4) si svolgerà la conferenza Malcom Fraser: racconti scozzesi di architettura. Edimburgo, la città e la sua cultura. La partecipazione alla conferenza – in lingua inglese con traduzione simultanea – riconosce 2 CFP per gli architetti.

L’evento è promosso dalla Richard A. McMahan School of Architecture, dipartimento della Clemson University, South Carolina, USA, che da più di cinquant’anni ha una sede genovese per ospitare parte del suo programma didattico. Con il patrocinio della Camera di Commercio di Genova, che ha gentilmente dato a disposizione i suoi locali per ospitare l’evento, e della Fondazione Ordine Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori di Genova.

Dopo i saluti della Fondazione Ordine Architetti di Genova, seguirà la presentazione dell’Architetto Luca Rocco Casareto dal Verme.
Nel suo intervento, Malcolm Fraser descriverà le istanze politiche, geologiche, commerciali e culturali che hanno reso Edimburgo un luogo dinamico a tutto tondo e come, nel suo lavoro, l’architettura può radicarsi nella comprensione di questi aspetti pur sempre adattandosi alle istanze contemporanee, essenzialmente moderniste, riguardo la luce, la visione e la condivisione democratica dello spazio.

Iscrizioni tramite richiesta via e-mail: u4136657836@gmail.com (oggetto: Malcolm Fraser) sino a esaurimento posti.

Fraser/Livingstone Architects è uno studio nato nel 2019 in continuità con Malcolm Fraser Architects, diretto da Malcolm Fraser dal 1993 al 2015, conseguendo diversi riconoscimenti e premi in ambiti che vanno dalla progettazione di spazi per l’arte e il restauro di monumenti all’affrontare temi di natura sociale e di interesse pubblico. Tra i lavori che hanno reso celebre Malcolm Fraser è da segnalare lo Scottish Storytelling Centre, 2006, a Edimburgo, finalista al premio Doolan per l’Architettura, RIAS 2006, giudicato miglior edificio pubblico al Roses Design Awards 2006, premiato dal RIBA nel 2007, nominato edificio dell’anno dall’Edinburgh Architectural Association nel 2007 e Best Performing Arts Venue dalla Scottish Culture Awards nel 2018.

Add to google calendar + ical export