Rigenerazione urbana: online la nuova piattaforma del CNAPPC

È on line cnappc.org la nuova piattaforma web del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) dedicata alla rigenerazione urbana e che è articolata come una vera e propria agorà per ripensare gli spazi urbani e territoriali del nostro Paese e per promuovere a livello nazionale e internazionale discussioni, approfondimenti, dibattiti e formulare nuove proposte.

Dopo la presentazione a Roma, alla quale è intervenuto il senatore Roberto Rosso, relatore del Ddl unificato sulla rigenerazione urbana, l’iniziativa è stata illustrata all’Università Sorbona di Parigi nel corso della Conferenza internazionale “Verso Prossimità Urbane Sostenibili” – organizzata dall’Osservatorio Globale delle Prossimità Sostenibili (GOSP), un’iniziativa congiunta di UN-Habitat, UCLG, della Città di Parigi e della Cattedra ETI – IAE Parigi Sorbonne.

La piattaforma rappresenta un ulteriore tassello del percorso che il CNAPPC ha avviato da tempo attraverso il Dipartimento Legislazione urbanistica e futuro della città, presieduto da Giuseppe Cappochin, con il contributo di un autorevole Comitato scientifico presieduto dal professor Carlos Moreno, accademico di fama mondiale e padre delle “città di 15 minuti”, e composto, oltre che da architetti e urbanisti, da economisti, sociologi ed esperti di numerose altre discipline.

Leggi la notizia completa qui.