Legno – Costruire – Abitare

Il 26 giugno 2024, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Genova propone il seminario in presenza titolato Legno – Costruire – Abitare. L’evento si terrà presso la Sala Convegni (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova) dalle 14 alle 17:45 ed è accreditato 4 CFP da OAGE.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 giugno 2024 sul portale della Formazione dell’Ordine.

Programma

Ore 13:45 accoglienza e registrazione dei partecipanti
14:00 – 16:00 PROTEZIONE, EFFICIENZA E DURABILITA’ DELLE STRUTTURE IN LEGNO (Ing. Piffer)

  • Tipologie costruttive in legno: estetica e durabilità del legno con geometrie architettoniche moderne e essenziali
  • Appunti di fisica tecnica: coibentazione, tenuta all’acqua, all’aria e al vento dell’involucro edilizio;
  • I criteri CAM e la norma UNI 11470:2015 “Schermi e membrane traspiranti sintetiche – definizione, campo di applicazione e posa in opera”;
  • La copertura a falda e la copertura piana;
  • Il nodo serramento;
  • Protezione e comfort acustico nelle costruzioni in legno;
  • Case history.
    Ore 16:00 coffee break
    16:15 – 18:15 INNOVAZIONE PER GLI EDIFICI E LE COSTRUZIONI IN LEGNO (Arch. Ferretti)
  • La versatilità, i vantaggi e le caratteristiche del sistema a facciata ventilata: dalla sottostruttura ai pannelli di rivestimento;
  • L’attacco a terra nelle costruzioni in legno: soluzioni per la corretta risoluzione del nodo (coibentazione, protezione all’acqua, tenuta all’aria, sicurezza statica e sismica);
  • Case history;
  • Il nuovo software KEYPRO SUITE: dimensionamento e le verifiche dei principali collegamenti del mondo della carpenteria in legno.
    Ore 18:15 Conclusioni
Add to google calendar + ical export